Un grande traguardo per i nostri alunni dell’Indirizzo Musicale:
complimenti agli alunni delle classi terza A, terza D e prima A iscritti all’Indirizzo musicale per il risultato ottenuto al Concorso Nazionale scuole in musica, edizione 2024!
Un grande traguardo per i nostri alunni dell’Indirizzo Musicale:
complimenti agli alunni delle classi terza A, terza D e prima A iscritti all’Indirizzo musicale per il risultato ottenuto al Concorso Nazionale scuole in musica, edizione 2024!
Il giorno martedì 14 maggio incontro con le dott.sse Pighi e Bianconi sulla tematica dell'”Ansia da prestazione scolastica” presso Sf&ra Via del Carroccio 13 (vicino alla zona Orti di Spagna, San Zeno), alle ore 19.
Evento gratuito ma si prega di inviare mail o messaggio per prenotazione.
Si comunica che le adesioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2024/2025 (scuola primaria Rosani – Uberti e scuola secondaria Battisti) sono aperte dal 15 maggio al 15 giugno salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili.
La domanda di adesione, annuale e facoltativa, va presentata esclusivamente al Comune di Verona attraverso la pagina web dedicata.
Si allega la locandina del contributo regionale Buono Scuola
Spettacolo teatrale realizzato dalla compagnia teatrale “In quattro e quattr’otto” presso il teatro Camploy di Verona i giorni 6 e 7 maggio alle ore 20.30
Potranno partecipare all’evento i genitori e familiari degli attori.
Martedì 16 aprile due ciceroni, vestiti da antichi romani, hanno accompagnato la loro classe 5B della scuola primaria Rosani, in un magnifico viaggio nel tempo, tra i monumenti di Verona romana.
Camminando lungo la via Postumia, il cardo e il decumano, le studentesse e gli studenti hanno presentato i vari monumenti a coppie; hanno attirato l’attenzione dei compagni e dei turisti con spiegazioni accattivanti e li hanno coinvolti con giochi e indovinelli.
L’Arco dei Gavi, la via Postumia, la Porta Borsari, il foro, la Porta Leoni, la domus di piazza Nogara, le mura, l’Arena, il Ponte Pietra e il Teatro Romano ormai non hanno più segreti per loro!
Dopo aver percorso molti chilometri le ragazze e i ragazzi sono ritornati a scuola con “la lingua per terra” ma carichi di emozioni: orgoglio, soddisfazione, felicità ed entusiasmo.
(Testo collettivo della classe 5B del plesso “R. Rosani”)
Si comunica che, a causa di un’attività di formazione per il personale amministrativo dell’istituto, l’orario di apertura al pubblico per la giornata di giovedì 2 maggio 2024 sarà dalle 7:30 alle 9, anziché dalle 7:30 alle 10:30.
Anche quest’anno gli allenamenti per i Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi, coordinati dai prof. Ferrari e Varone, hanno raccolto una partecipazione numerosa di alunne e alunni, che hanno gareggiato per i Quarti di finale disputati online il 23 febbraio scorso.
Di essi, ben 22 della scuola secondaria Battisti si sono qualificati alla semifinale.
Gli allenamenti, intensificatisi nelle due settimane precedenti la gara e capitanati dal nostro Dirigente, hanno dato esiti entusiasmanti: COMPLIMENTI! ai nostri Giulio Roffia di 1A e Giovanni Brugnoli di 2B, che alla semifinale del 16 marzo a Negrar sono risultati primo e secondo classificato, su un totale di più di cento partecipanti.
Un grosso in bocca al lupo per la finale del 25 maggio prossimo presso l’Università Bocconi di Milano!!
In occasione del π day, giornata dedicata alla più famosa costante matematica, il 14 marzo, gli studenti della 3^A di secondaria di I grado si sono cimentati nella creazione di torte e dolci a tema.
Vogliamo condividere con voi, se non col palato almeno con la vista, l’ottimo risultato del loro impegno. Trovate qui il link per le foto di tutte le deliziose torte e biscotti.
Una super idea della prof.ssa Paola Pasetto, che ha proposto l’iniziativa nella classe in seno alle attività di Educazione Civica.