NUOVO REGISTRO ELETTRONICO E PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI a.s. 2023/2024

Preannuncio che, a partire da quest’anno scolastico, la scuola si avvarrà per la gestione del registro elettronico di nuovi applicativi.

Nello specifico, si introdurrà Classeviva del gruppo Spaggiari Parma.

In questo momento la scuola è in fase di transizione dal vecchio al nuovo registro elettronico; si prevede per il primo giorno di scuola una piena funzionalità del nuovo applicativo.

I genitori già in possesso di credenziali con il vecchio registro elettronico verranno forniti di nuove credenziali che saranno inviate con una mail automatica. I genitori dei nuovi alunni, e comunque tutti quelli non in possesso di credenziali del registro elettronico Axios, riceveranno le credenziali con modalità analoghe. Chiedo ai genitori di pazientare qualora non ricevessero la mail con le nuove credenziali entro il primo giorno di scuola, esse saranno attivate e rese disponibili nel più breve tempo possibile e comunque entro una settimana dall’inizio delle lezioni.

Per l’accesso al nuovo registro elettronico, sarà messo presto a disposizione il relativo link su questo sito; è comunque disponibile l’applicazione per dispositivi mobili “ClasseViva Famiglia“, reperibile su qualsiasi sistema di Play Store.

Le vecchie credenziali Axios rimangono comunque attive fino al 31 dicembre 2023, ed utilizzabili per consultare il registro elettronico dello scorso anno scolastico. Suggerisco ai genitori di utilizzarle per scaricare quei documenti (ad es.: pagelle) che si suppone possa essere necessario in seguito reperire.

Poiché il cambio di software gestionale interessa non soltanto il registro elettronico della nostra scuola, ma anche gli altri applicativi utilizzati dalla segreteria amministrativa, al momento, e fino al completamento del passaggio ai nuovi applicativi, non ci è possibile generare gli eventi di pagamento relativi al versamento dei contributi volontari da parte delle famiglie. Chiedo anche in questo caso di pazientare, ricordando che il versamento può essere effettuato entro il 31 dicembre 2023.

Servizio Trasporto Scolastico

Si informa che le iscrizioni on line al servizio di Trasporto Scolastico sono state riaperte il 31 luglio. Fino al 9 agosto p.v. sarò possibile richiedere il servizio per i posti ancora disponibili per i plessi Primaria Rosani – Primaria Uberti e secondaria Battisti.

La pagina web per informazioni e per l’adesione al servizio è:

https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=86781

ISTRUZIONI OPERATIVE PRESCUOLA ROSANI a.s. 2023/2024

 I genitori che intendono usufruire del servizio prescuola per i propri figli frequentanti sono invitati a comunicarlo scrivendo una mail entro giovedì 10 agosto 2023 all’indirizzo di posta elettronica vric87600l@istruzione.it, scrivendo in oggetto “PRESCUOLA ROSANI 2324” e il nome del/della proprio/a figlio/a. Chi ha più figli da iscrivere al prescuola è invitato a inviare una mail per ciascun figlio, ciò ci renderà più semplice la gestione dei flussi informativi.

Nei giorni successivi, in base alle richieste pervenute, il consorzio di cooperative che gestirà il servizio, con cui la scuola ha stipulato una convenzione ad hoc, organizzerà il servizio. Ulteriori informazioni sull’effettiva iscrizione e la quantificazione del pagamento verranno diffuse entro il 31 agosto.

SCUOLE IN FESTA – 3 giugno 2023

Anche quest’anno, il nostro Comitato Genitori organizza la tradizionale festa di fine anno scolastico presso il plesso Rita Rosani di via Santini 74. La festa, che torna a svolgersi senza restrizioni di carattere sanitario, sarà arricchita da numerose attività a carattere ludico e sportivo. Sotto la locandina con il programma, disponibile anche qui in formato pdf.

 

INVITO A TEATRO – 27 maggio 2023

Si segnala quest’iniziativa, a cura della compagnia Pocostabile e con il patrocinio della Circoscrizione 2 del Comune di Verona, a cui parteciperanno gli alunni della classe quinta del plesso “A. Pisano” di Avesa.

MOMENTI MUSICALI – Concerti di fine anno scolastico.

Nei giorni 29 e 30 maggio e 6, 8 e 9 giugno 2023 si terranno,
nell’Auditorium della scuola Battisti, i saggi di fine anno che coinvolgeranno gli alunni della scuola secondaria di primo grado iscritti al corso ad indirizzo musicale.
Gli incontri saranno aperti ai genitori degli alunni coinvolti e agli alunni della scuola che intendano partecipare.

Di seguito le locandine relative agli eventi del 29 e 30 maggio, in cui si esibiranno i componenti dell’Orchestra delle Battisti (alunni delle classi prime e seconde il 29, alunni delle classi terze il 30).