Verona in blu 2023

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy,  con un unico obiettivo, promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo” che ricorre il 2 aprile.

Segnaliamo volentieri questa iniziativa dall’alto valore civico e sociale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Verona a questo link.

Carnevaliamo!

Si propone quest’iniziativa a favore di bambini dai 6 ai 10 anni, per il periodo delle vacanze di Carnevale.

Presentazione del libro “Scuola di felicità per eterni ripetenti”

Giovedì 24 novembre alle 20:45, presso l’auditorium della scuola secondaria di I grado “Cesare Battisti” di via Mercantini 20, Enrico Galiano, docente e scrittore, presenterà il suo saggio “Scuola di felicità per eterni ripetenti”, col quale, attingendo dalla sua esperienza personale, dipinge con fascino e sagacia quella misteriosa alchimia che si innesca quando si insegna e al contempo si impara.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA ARCOBALENO E SCUOLE PRIMARIE PISANO, ROSANI, UBERTI

Sabato 3 dicembre 2022, presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “C. Battisti” in via Mercantini 20, si terrà un incontro informativo di presentazione dei plessi di scuola primaria del nostro istituto e della relativa offerta formativa, e a seguire ci sarà la possibilità di visitare i plessi di interesse.

L’attività di scuole aperte verrà poi riproposta a gennaio 2023.

Sono invitati a partecipare tutti i genitori di bambini nati nel 2017 e nei primi 4 mesi del 2018, qualora interessati all’iscrizione anticipata, residenti nel nostro territorio di riferimento.

Inoltre, martedì 6 dicembre 2022 dalle 16:30 alle 18 sarà possibile visitare il plesso di scuola dell’infanzia “Arcobaleno”. Sono invitati a partecipare i genitori dei bambini nati nel 2020 residenti nel nostro territorio di riferimento.

A questo link la circolare di invito.

PROGETTO SMART PEOPLE

Nel mese di settembre si terrà nella nostra scuola un ciclo di incontri relativo al progetto “Smart people”. L’iniziativa si propone come azione formativa e informativa sull’utilizzo intelligente, consapevole e responsabile delle tecnologie digitali.

Il progetto è destinato ai preadolescenti e prevede anche un incontro con la componente adulta: le famiglie, il personale docente e la comunità tutta, sensibile alle tematiche educative.
Gli incontri saranno tenuti dal dottor Giovanni Fasoli, sacerdote psicologo, pedagogista e counselling e si terranno nell’auditorium della scuola secondaria di primo grado “C. Battisti”.

Nel link sottostante trovate la locandina dell’evento.

LOCANDINA